Capoluogo dell’Emilia Romagna, Bologna è una delle città italiane più visitate per via della sua cultura, arte e storia. La sua bellezza è infatti apprezzata non solo nel nostro paese ma anche a livello mondiale, in virtù dei tanti turisti stranieri che ogni anno vengono a visitare la città.
Il Residence Mirasole, che conta 5 appartamenti situati in via d’Azeglio, già arredati e disponibili per affitti di breve e media lunghezza, vi propone una semplice guida utile per chi desidera visitare Bologna in tre giorni, ovvero 72 ore.
La bellezza di Piazza Maggiore a Bologna
Quando si inizia una visita di Bologna, si deve per forza partire da Piazza Maggiore. Oltre alla famosa statua del Nettuno, qui si può ammirare l’imponente basilica di San Petronio, e i Palazzi del Podestà, dei Notai e D’Accursio. Merita una menzione speciale Palazzo Re Enzo, costruito nel 1244 per imprigionare Re Enzo di Sardegna.
La grandezza delle Due Torri di Bologna
A poca distanza a piedi, percorrendo la celebre via Rizzoli o una delle vie interne del centro storico, è possibile raggiungere le famose Due Torri: degli Asinelli (aperta al pubblico) e della Garisenda. Dall’alto della Torre degli Asinelli è possibile godersi un panorama davvero unico e che comprende la visione di tutta la città felsinea.
I Portici di Bologna
Bologna, che vanta uno dei centri storici medievali meglio conservati d’Europa, presenta anche un elemento che la caratterizza in tutto il mondo: i portici! Per circa 40 chilometri corrono lungo tutta la città, fornendo un utile e affascinante supporto in caso di maltempo.
Arte e cultura a Bologna
Bologna è una città ricca di musei e gallerie d’arte moderna, caratterizzate da meravigliose opere artistiche. Tra queste impossibile non menzionare il Museo Medievale e il Mambo, il Museo d’arte moderna. Anche i complessi di Santo Stefano e San Domenico sono mete gettonate per via delle loro caratteristiche architettoniche e artistiche.
Relax e divertimento
A Bologna è possibile trovare un modo per rilassarsi negli splendidi parchi ben tenuti, come quello dei Giardini Margherita, facilmente raggiungibile in piedi dal centro, oppure nei diversi impianti termali, dove è possibile farsi coccolare, affidandosi a cure specifiche per il proprio corpo. Di notte, per chi vuole divertirsi, Bologna è ricca di discoteche, bar e divertimenti di ogni genere.
Cucina bolognese
Tra un visita e l’altra ai diversi monumenti di Bologna, è consigliabile fermarsi nei tanti ristoranti e trattorie tipiche della città dove è possibile mangiare alcuni dei piatti tipici della città: lasagne, tortellini, tagliatelle al ragù. Non ve ne pentirete assolutamente.
La nostra veloce guida ti ha incuriosito e vuoi venire a visitare Bologna? Inviaci un messaggio su WhatsApp al numero 3886424391o scrivi una email a info@residencemirasole.it: realizzeremo il tuo preventivo con l’obiettivo di farti vivere un’esperienza indimenticabile a Bologna!