Tra i tanti simboli della città di Bologna è impossibile non menzionare la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda. Situate nel centro storico di Bologna, le due Torri sorgono infatti nel cuore della città, al punto di ingresso dell’antica via Emilia. Realizzate nel periodo medievale, avevano una duplice funzione: militare (di segnalazione e difesa) e di prestigio sociale della famiglia che la edificava.
La vicinanza a piedi della Torre degli Asinelli e della Torre Garisenda, circa 10 minuti di camminata veloce, dagli appartamenti del Residence Mirasole ne fanno una tappa obbligata per tutti coloro che soggiornano a Bologna.
La Torre degli Asinelli di Bologna
Costruita tra il 1109 e il 1119 dalla famiglia omonima, la Torre degli Asinelli è passata sotto la proprietà del Comune già nel secolo successivo. È alta 97,20 metri per un totale di 498 gradini. È visitabile. Dalla sua cima si può godere una vista spettacolare della città di Bologna.
La Torre Garisenda di Bologna
Più bassa rispetto alla Torre degli Asinelli (47 metri contro 97,20), la Torre Garisenda di Bologna è celebre per la sua pendenza, dovuta al cedimento del terreno e delle sue fondamenta. Al momento è oggetto di restauro.
Vuoi scoprire Bologna con le magnifiche Torre degli Asinelli e Torre Garisenda, soggiornando negli splendidi appartamenti del Residence Mirasole? Inviaci un messaggio su WhatsApp al numero 3886424391 o scrivici una email a info@residencemirasole.it: realizzeremo il tuo preventivo gratuito!